E' nato al Galluzzo, a Firenze, il 3 dicembre 1929.
I primi contatti con l'attività sportiva li ha all'età di 12 anni praticando pattinaggio e ciclismo a livello amatoriale.
Nel 1946/47, all'età di 17 anni, si avvicina allo sci e viene subito coinvolto in questo mondo con la nascita dello Sci Club CAM (Club Amici della Montagna), di cui è socio fondatore e segretario. Nei primi anni 50 lo Sci Club si affilia alla UISP e negli anni 70 cambia nome e prende quello, che ha attualmente, Sci Club 23° ORA.
Diventa presidente dello Sci Club dal 1954/55, rivestendo negli anni Cinquanta anche l'incarico di consigliere della Lega Sci Uisp. Dal 1965 fino a gli anni 70 lo Sci Club ha avuto la squadra agonistica e più volte ha vinto i Campionati Italiani Uisp.
Oltre a questo impegno, dal 1948 ha dato il suo contributo come volontario della Misericordia del Galluzzo.
Dal 1973/74 lascia la carica di Presidente e assume quella di VicePresidente che mantiene tuttora. In questi anni lo Sci Club ha iniziato a proporre gite organizzate sulla neve di un giorno e più giorni ed ha iniziato a praticare l'avviamento allo sci portando ogni anno sulle piste più di 100 persone e dedicando una grande attenzione ai giovani. Negli anni 70/80 lo Sci Club usufruiva di più di 10 istruttori per l'attività della pratica dello sci, con oltre 360 soci.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.